Prenota online

Prenota una consulenza gratuita o richiedi ulteriori informazioni.

I miei servizi

Consulenza psicologica/supporto psicologico/consulenza psicodiagnostica

La consulenza psicologica consiste in un incontro o un ciclo di incontri volti a definire la problematica riferita dalla persona e le sue aspettative riguardanti un eventuale percorso. L’obiettivo è quello di cogliere le possibili criticità del quotidiano e agire in direzione di un cambiamento. La consulenza psicologica può rappresentare, di per sè, un intervento risolutivo della problematica, oppure può essere l’inizio di un percorso di psicoterapia o di supporto psicologico, da poter intraprendere insieme. E' possibile effettuare anche dei test psicologici e psicodiagnostici volti a comprendere meglio l'eventuale problematica e trovare quindi una soluzione più efficace.


Collaborazioni in corso

Collaborazione con lo Studio legale Basilio Elio Antoci - avvocato civilista e penalista:
Faccio parte del team di consulenti esterni di cui si avvale lo studio. 
Per informazioni e contatti: 
https://www.studiolegaleantoci.it/

Team Building

Offro servizi di Team Building alle aziende. I miei incontri vengono strutturati con delle attività di gruppo che vertono sempre su argomenti diversi e che hanno l'obiettivo di potenziare gli aspetti che, insieme al datore di lavoro, vengono definiti nella fase di progettazione. Vi saranno quindi attività di comunicazione efficace, rispetto dell'altro, fiducia, attenzione, creatività e così via.

Consulente di Parte e Ausiliario Testista

Il Consulente di Parte è uno Psicologo regolarmente iscritto al proprio Ordine Professionale. L’ Avvocato o anche la parte possono nominare un consulente tecnico di parte (Ctp), che intervenga in maniera adeguata nel corso della consulenza tecnica d’ufficio o della perizia.
Può essere svolta una consulenza di parte anche senza una Perizia o Consulenza d'Ufficio in corso, se, per esempio, viene richiesta da un Avvocato una relazione di ambito psicologico in merito ad un aspetto che si vuole prendere in considerazione o mettere in risalto; oppure se si ritiene che sia utile una autopsia psicologica.
L’ausiliario è colui che viene nominato dal Perito o dal Consulente tecnico d'Ufficio, ad esempio per la somministrazione dei test psicologici (solo somministrazione, senza valutazioni o relazioni).
L’ausiliario può essere nominato anche dal Giudice per svolgere ad esempio l’audizione protetta (incidente probatorio) di un minore.

Prenota online

Prenota una consulenza gratuita o richiedi ulteriori informazioni.